Il SINAPE FeLSA CISL, allo scopo di salvaguardare l’integrità Professionale degli operatori rappresentati e assicurare al mercato la qualificata competenza settoriale, V’invita a Certificare la vostra Professione di Naturopata (Norma UNI – Certificazione Parte Terza).
Il Naturopata Certificato secondo la Norma UNI 11491, svolge la sua attività nei settori fondamentali di seguito elencati:
- Valutazione non nosologica dello stato generale dell’individuo attraverso: classificazione costituzionale e di terreno, kinesiologia applicata, iridologia, strumenti bioelettronici, ecc.
- Igiene ed educazione, in ambito personale (conoscere e gestire il proprio equilibrio sistemico indicando i comportamenti più idonei da seguire, stili di via, alimentazione naturale, igiene, esercizio fisico, ecc.) e in ambito collettivo e ambientale (informazione sugli impatti ambientali, inquinamento, elettrosmog, sostanze nocive per la salute, ecc.).
- Trattamenti manuali bioenergetici, metodiche di riequilibrio energetico, tecniche di “respirazione, meditazione, rilassamento”, svolti sia individualmente sia in gruppo.
- Consigli di rimedi e consulenza sull’impiego di preparati, integratori alimentari, prodotti con qualità e caratteristiche naturali e salutistiche, come previsto dalla legislazione vigente.
- Il Naturopata, considerati gli aspetti costituzionali e familiari dell’individuo, le influenze ambientali e sociali, si adopera per favorire le capacità della persona di ripristinare il proprio equilibrio sistemico.
Il Naturopata Certificato secondo la Norma UNI 11491 Può operare in autonomia e indipendenza professionale e può collaborare in modo sinergico con le figure sanitarie e gli operatori della salute, fornendo consulenze al cliente ed assumendo un ruolo di primaria importanza nell’integrazione con eventuali altri approcci.
Il Naturopata Certificato secondo la Norma UNI 11491 utilizza tecniche e discipline naturali ed energetiche, consiglia rimedi salutistici, propone cambiamenti favorevoli dello stile di vita, dell’alimentazione e delle relazioni con l’ambiente circostante, pratica trattamenti manuali e/o con supporti bioelettronici e specifici, che stimolano le capacità reattive della persona.
Inoltre si avvale di tecniche specifiche per coadiuvare i processi fisiologici naturali, stimolare la forza vitale, assecondare la spontanea capacità dell’organismo di auto regolarsi per raggiungere I’omeostasi.
La Segreteria Generale
SINAPE FeLSA CISL