Roma, Marzo 2015

Cari Amici,

Giovedì 26 Febbraio, in Via dei Mille, 56 Roma (sede Nazionale – FeLSA), si è riunito il Consiglio Nazionale, allargato ai Coordinatori & Dirigenti Periferici, con all’O.d.G.


1. Patto Associativo e Collaborazione SINAPE CISL / ADICONSUM
(Codici di Condotta – Comitati d’indirizzo e Sorveglianza – Sportello Consumatore)
2. Norme Tecniche UNI ed Ente di Certificazione
3. Azioni Confederali su Fisco Previdenza e Lavoro
4. Varie ed eventuali

Ai lavori, hanno partecipato, il Seg. Generale FeLSA CISL Ivan Guizzardi, ilSeg. Nazionale ADICONSUM Renato Calì; Amministratore Delegato di ‘CERSA Srl’ Ing. Luciano Rivieccio.

Dopo l’apertura dei lavori da parte di Gerarda Buoninconti (Presidente del SINAPE-FeLSA-CISL, è intervenuto Antonio Ieroschi Segretario Generale del SINAPE-FeLSA-CISL con una relazione sul lavoro svolto dal Congresso del 2013 sino ai giorni nostri, soffermandosi sulle azioni messe in essere dal SINAPE-FeLSA-CISL in relazione alla Legge 4/2013, che è stato ricordato, non è la panacea che risolve tutti i problemi dei Professionisti delle DBN-DOS ma, può dare delle prime risposte in attesa di una regolamentazione più appropriata del settore.

In tal senso le collaborazioni messe in essere dal SINAPE-FeLSA-CISL con vari Enti ed Organismi tendono a garantire agli iscritti del SINAPE-FeLSA-CISL il rispetto delle prime norme sottese dalla Legge 4/2013.

Il Presidente,Gerarda Buoninconti, ha poi introdotto il Segretario Nazionale dell’ADICONSUM Renato Calì, che ha illustrato il ruolo di ADICONSUM quale Associazione dei Consumatori, e i vantaggi che derivano alle Associazioni dei Professionisti, qual è il SINAPE, nello stabilire Patti Associativi e di Collaborazione tesi alla messa in essere dello Sportello del Consumatore per la trasparenza del mercato dei Servizi Professionali e la tutela del Cittadino-Consumatore.

Tale sportello, gestito pariteticamente dal SINAPE e da ADICONSUM ha il duplice compito di dare informazioni sulle attività professionali degli associati ed il loro standard qualitativo (SINAPE) e la segnalazione e gestione dei reclami (ADICONSUM)
Sono previsti pertanto la costituzione di:

a) un ‘Comitato Tecnico-Scientifico’ dedicato alla certificazione e formazione continua degli associati.
b) una ‘Commissione Paritetica di Conciliazione’ per la risoluzione bonaria ed extragiudiziale delle controversie.

Nell’intervento dell’ing.Luciano Rivieccio, Amministratore delegato di CERSA srl (organismo di Certificazione che opera in osservanza degli Standard Internazionali di riferimento), sono stati illustrati i principali servizi di CERSA quali certificazioni di personale, di sistema e di prodotto/servizio.

Ci si è soffermati in particolare sulla certificazione delle figure professionali operanti nell’ambito della Naturopatia e delle DBN-DOS nel rispetto dei principi di indipendenza, imparzialità  e competenza a salvaguardia della credibilità  delle certificazioni

I lavori della mattinata si sono conclusi con l’intervento del Segretario GeneraleFeLSA-CISL Ivan Guizzardi cha ha posto l’attenzione sulla nuova stagione sindacale della CISL che verte su LAVORO-FISCO PREVIDENZA.
Stagione che vede al centro dell’attenzione anche il Lavoro Autonomo e Libere Professioni e non già  solo il lavoro dipendente.

Nelle prossime settimane saremo anche noi protagonisti dalla raccolta firme per la Legge di Iniziativa Popolare per un Fisco più giusto che prevede i seguenti 5 punti:

1) Bonus 1.000 Euro Annui per tutti i contribuenti (anche Professionisti e Lavoratori Autonomi)
2) Nuovo Assegno Familiare
3) Fiscalità  Locale al servizio del Cittadino
4) Imposta sulla grande ricchezza netta
5) Riduzione dell’evasione fiscale

Dopo tali interventi seguito un ampio e costruttivo dibattito approfondendo le tematiche trattate.

A breve seguirà  una convocazione del Comitato Scientifico per meglio definire ruoli e competenze

La Segreteria Generale del SINAPE-FeLSA-CISL, resta a disposizione di tutti gli Enti e le Scuole Patrocinate per chiarimenti, delucidazioni ed eventuali iniziative da porre in essere per la più ampia diffusione di quanto deciso.

Cordialmente