I vantaggi per gli iscritti SINAPE

Circolare Informativa 2023 Naturopatia e D.B.N.

Parere Legale Formazione Naturopatia e D.B.N.


Vi ricordiamo che la CISL, nel rappresentare, tutelare e sostenere in modo sempre più incisivo il Lavoratore Autonomo & Liberi Professionisti, indipendentemente dalla sua natura contrattuale, ha deciso,di dare più voce, al mondo dei lavori non standard, quali:

Somministrati, collaborazioni coordinate, partite iva, Lavoro Autonomo & Liberi Professionisti; quest’ultimo espresso nelle numerose Associazioni Professionali e Sindacati di Settore, nello specifico delle D.B.N. – D.O.S. rappresentate dal SINAPE FeLSA CISL che è in prima linea per intervenire a vantaggio dei Liberi Professionisti, dei detentori di una Partita Iva, o di un contratto di collaborazione a progetto, ed ha elaborato in questi mesi un programma di interventi e proposte così articolato:

  • La Costituzione di un FONDO CONTRIBUTIVO PARTECIPATO, gestito direttamente da chi rappresenta queste categorie di lavoratori, con un controllo del Ministero del Lavoro per rafforzare alcune tutele derivanti direttamente da esso, ed in particolare:
  •  Una tutela sanitaria più forte, parificando i diritti dei parasubordinati e delle partite iva e riconoscendo, per quanto riguarda il periodo di malattia, una diaria giornaliera maggiore rispetto a quella tuttora in validità.
  •  Forme di sostegno al reddito per i periodi di non lavoro attraverso il miglioramento della (già prevista nell’ultima Finanziaria) misura di intervento al reddito una tantum, che vorremmo rendere stabile e maggiormente accessibile nei requisiti.
  •  Rafforzamento della formazione mediante programmi di interventi formativi ad hoc sostenibili con voucher.
  •  Per le Partite Iva individuare inoltre, forme di sostegno a modalità che ne permettano il riposizionamento nel mercato del lavoro.

Oltre ciò, il SINAPE CISL, per i propri Associati, sta sviluppando una forma di assistenza sanitaria integrativa, attraverso la nascita di un fondo di mutuo soccorso (Fondo ZEFIRO vedi Sito www.sinape-cisl.it ) e ad altre azioni di riconoscimento sociale come:

  • forme di previdenza complementare attraverso un accesso agevolato che tenga conto del bassi redditi
  • assistenza fiscale attraverso la rete nazionale dei Saf (oltre che dei Caf per le altre tipologie contrattuali di cui ci occupiamo)
  • possibilità di attivare forme di microcredito e credito;
  • attivazione di forme di Assicurazione sulle Attività Professionali svolte.

Questa è ciò che il SINAPE CISL, sta portando avanti in ogni territorio a vantaggio di coloro che oggi sentono il bisogno di sentirsi Tutelati e Rappresentati così come avviene per altre categorie di Lavoratori.

Per cui, il SINAPE CISL che, sempre più si rende protagonista nel promuovere con forza i contenuti evolutivi del BenEssere Ambiente Salute all’interno del contesto Socio – Educativo/Culturale del nostro Paese, V’invita ad Essere parte integrante di queste grandi iniziative che, Vi vedranno Rappresentati & Rappresentativi di questa grande innovazione.

Inoltre, V’invitiamo anche a divulgare l’importanza di far parte di un grande ed unico Sindacato Confederale, ricordandoVi nel contempo che essere e restare iscritti Vi conferisce sempre notevoli vantaggi come ad esempio:

  • Visibilità e ufficializzazione della propria figura Professionale
  • Essere tra i soggetti selezionati in vista di una concreta Certificazione e regolamentazione nel Socio educativo Culturale
  • Minori rischi per abuso di professione nei confronti degli Enti Preposti
  • Contribuire attivamente per rafforzare il Riconoscimento Ufficiale dell’intera Categoria rappresentata dalSINAPE FeLSA CISL
  • Essere parte integrante di un movimento sempre più forte per migliorare l’immagine della Categoria, delle Singole Associazioni di Maggior rilievo e della propria Professionalità, di fronte al pubblico e farne accettare i principi dalle Autorità Pubbliche Competenti
  • Garantire l’Utente di fronte al dilagare degli operatori improvvisati
  • Avere una forma di riconoscimento pubblico

Oltre naturalmente a tutti i servizi offerti dalla CISL (vedi Servizi Cisl) attraverso le sedi territoriali presenti in tutte le province, tra cui l’Assicurazione gratuita infortuni Unipol, e la Convenzione con l’Unipol anche per RC auto ( vedi sito CISL Nazionale www.cisl.it )

Per le Associazioni, Enti Patrocinati ed Affiliati all”ACSE tramite il SINAPE, si riportano alcune note sulle agevolazioni riservate:

ESENZIONE FISCALE ATTIVITA’ SPORTIVE AMATORIALI ED ISTITUZIONALI SVOLTE VERSO I TESSERATI (ART. 148 DEL TUIR COMMA 3 E CIRC. MIN. FINANZE 124/E/98) – SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE COSTITUITE.

ASSICURAZIONE INFORTUNI INVALIDITA’ PERMANENTE E MORTE FONDIARIA SAI PER PRATICA DI TUTTE LE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE, CON ATTIVAZIONE 24 ORE TESSERAMENTO DURATA 12 MESI E CON DIVERSE FORMULE INTEGRATIVE.

ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITA’ CIVILE PER TUTTE LE ATTIVITA’ SPORTIVE E SOCIALI IN PALESTRA O SEDE O ANCHE PRESSO ALTRI IMPIANTI FONDIARIA SAI (CON UN MASSIMALE DI € 1.500.000,00 DI COPERTURE).

CONVENZIONE SIAE PER SCONTI NEI PAGAMENTI DEI COMPENSI SU DIRITTI MUSICALI PER DIFFUSIONI NELLE ATTIVITA’ DI ALLENAMENTO, GARE, MANIFESTAZIONI, FESTE E PER TUTTE LE ATTIVITA’ SOCIO CULTURALI

SCONTI FISCALI SU TARIFFE METANO – SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE COSTITUITE.

ESENZIONE IMPOSTA SULLE INSEGNE INDIPENDENTEMENTE DALLE DIMENSIONI DELLE STESSE.

RIDUZIONI AL 50% DELLE TASSE SULLA PUBBLICITA’.

ESENZIONE DEL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI SULLE QUOTE ED I CONTRIBUTI ASSOCIATIVI (LEGGE 383/2000).

ESENZIONE DELLE IMPOSTE SUI PROVENTI DERIVANTI DA PRESTAZIONI DI SERVIZI E CESSIONI DEI BENI EFFETTUATE A FAVORE DEI FAMILIARI CONVIVENTI DEI TESSERATI ASSOCIATI (L. 383/2000).

POSSIBILITA’ DI OTTENERE DALLE PERSONE FISICHE CONTRIBUTI LIBERALI IN DENARO CHE FINO A € 1.500,00 SONO DEDUCIBILI DAL REDDITO DELL’EROGANTE.
CORSIA PREFERENZIALE NELL’AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEGLI IMPIANTI PUBBLICI E DELLE PALESTRE, AREE DI GIOCO ED IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI (legge 289/2002, ART. 90 COMMI 25 E 26) .

Cordialmente la Segreteria Generale
SINAPE FeLSA CISL