Vi informo di un incontro sulle possibilità di tutela della professione organizzato dal sindacato di categoria della Naturopatia e delle Discipline Olistiche della Salute SINAPE – Cisl.
L’incontro si terrà nel pomeriggio del 18 maggio dalle ore 15,00 alle 17,30 circa presso la sede Cisl in Via Sant’Anselmo 11, a Torino.
Questo incontro è un’occasione per approfondire le varie opportunità di rilancio della nostra professione.
Si parlerà – delle tutele offerte – dei servizi offerti ai tesserati – delle certificazioni professionali – del Contratto collettivo nazionale del lavoro che ci vede coinvolti registrato al CNEL e primo in assoluto in Italia – del Job Act dei professionisti ora in discussione in parlamento.
Difendere la nostra professionalità dai diplomifici che in questi 4 anni, dalla entrata in vigore della legge 4/13, si sono moltiplicati.
Per difendere la nostra dignità di professionisti e non per accrescere il numero di iscritti in associazioni
autoreferenziate che chiedono sempre di più e danno sempre meno.
Per dare voce ai singoli professionisti, raccogliere le loro istanze e farsi portavoce direttamente presso le istituzioni.
Tutela del singolo, TU, grazie alla forza di tutti, NOI Insieme.
Programma incontro sede Regionale Piemonte Via Sant’Anselmo, 11 Torino
ore 15,00 – Registrazione dei partecipanti
ore 15,20 – Apertura incontro con presentazioni dei Relatori a cura del Coordinatore Regionale SINAPE FELSA CISL – Sergio Audasso e benvenuto del Consigliere Regionale FELSA – CISL Alessandro Lotti
ore 15,45 – Presentazione dell’importanza di una organizzazione sindacale come il SINAPE a cura del Presidente Nazionale Antonio Ieroschi
ore 16,00 – Cosa significa far parte di una sindacato come il SINAPE le tutele le garanzie e i servizi offerti, il contratto nazionale collettivo del Lavoro; a cura del Segretario Generale Gerarda Buoninconti
ore 16,20 – Le certificazioni professionali a cura di AJA ente di Certificazione Internazionale accreditato Accredia
ore 16,45 – Novità parlamentari sul Job Act dei professionisti llo stato dell’arte a cura di Alessandro Lotti
ore 17,00 – Dibattito domande e risposte.